Burri Labbra.

Decisi passi avanti sono stati compiuti con il burro di Bottega Verde, di cui ho perso la scatola più o meno al secondo giorno e oggi non ricordo neanche quale sia il nome. Ad occhio e croce dovrebbe essere questo: Stick labbra nutriente con olio di Ribes e olio di Camelia. Sciaguratamente scelsi anche questo con quel sano principio del quello in offerta, il che non è mai buona cosa infatti, andando oggi a rileggere l'INCI, noto che non è proprio un condensato di bella roba. Nonostante questo, non mi ci sono trovata male, la consistenza è decisamente più leggera, quasi non lo si sente sulle labbra ed effettivamente combatte con discreta efficacia l'arsura e la secchezza. Oggi ne ho ancora un centimetrino scarso da usare e lo porterò fino in fondo ma, a chiunque stia meditanto l'acquisto, urge una precisazione: ha i brillantini! Ebbene sì! La prima cosa che ho pensato quando l'ho visto dal vivo la prima volta è stato: e adesso che ci faccio?!? Sulle labbra lascia infatti un colore rosato quasi impercettibile e una lastra di micro brillantini! ... il bello, o in brutto a seconda del punto di vista, è che tutto sommato l'effetto glitter non dura molto, questi se ne vanno in fretta soprattutto parlando, bevendo, etc. La morbidezza e idratazione delle labbra invece resta. Per non dire che anche usandolo una volta sola al giorno, anche alla sera prima di andare a letto se l'effetto non ci piace, i micro brillini aiutano a compiere un leggerissimo, impercettibile ma quotidiano scrub alle labbra che effettivamente contribuisce a mantenerle morbide. A quasi un anno dall'acquisto: promosso.
Ultimo ma mai ultimo è lo Stick labbra al Karitè dei Provvenzali, acquistato recentemente giusto per mettere le mani avanti per quando finirà quello Bottega Verde, ma che ho già avidamente aperto, provato e stra abusato. Perchè è semplicemente meraviglioso! Ha una consistenza leggerissima sulle labbra ma decisamente solida nel tubetto, un gusto anche piacevole e soprattutto da veramente la sensazione di SuperNutrienza millantata in etichetta. Non rimane a lungo sulle labbra ma è sensibile il fatto che è concretamente penetrato nelle labbra per dissetarle. E' possibile anche applicarlo più e più volte al giorno senza che questo dia mai l'impressione labbra dopo un bagno in mare di 3 ore, cosa che sinceramente i labello mi hanno sempre creato ed è fastidiosissimo, visto che in media il burro lo si usa per curarsi le labbra non per distruggerle completamente per giorni. Tra le note positive ovviamente bisogna includere l'INCI di tutto rispetto: no siliconi, no mineral oil, quasi tutti ingredienti a doppio pallino verde... e sinceramente si sente. Visto che siamo a zena cito anche il prezzo molto molto conveniente, intorno ai 2 o 3 €, immagino dipenda anche dai rivenditori, e la politica notoriamente Cruelty Free dei Provvenzali. Sono sinceramente intenzionata a comprare altri 4 o 5 di questi burri da inserire nei regali di Natale. Ma dove sono stata tutto questo tempo?
Commenti
Posta un commento
"Tutti hanno diritto a manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione"